sabato 6 giugno 2020

Anat Gov-Oh Dio mio!




"Oh Dio mio!"  di Anat Gov, traduzione di Pino Tierno ed Enrico Luttman, 2016. A volte capisci di aver pubblicato un libro speciale solo dopo l'uscita in libreria quando i lettori iniziano ad acquistarne 5 copie a volta per regalarlo agli amici. È il caso di "Oh Dio mio!", una commedia teatrale nella quale Dio è molto malato e non trova di meglio che scegliere un'analista atea per un'ora di indimenticabile terapia.

«Quanti anni ha?».
«Cinquemilasettecentosessantasei... la settimana prossima».
«Aha. Già, qualche volta anch’io mi sento così...».

IL LIBRO:
"La psicologa Ella riceve un misterioso paziente bisognoso di un consulto urgente, il signor D. Dopo pochi minuti di seduta scoprirà che si tratta niente meno che di Dio, un Dio molto umano, e alla ricerca di una cura per una depressione che dura, giorno più giorno meno, da duemila anni. Non è facile trattare un paziente di una tale levatura, per di più senza una madre da incolpare, ma Ella, con coraggio e ironia, saprà trovare la via per sciogliere i nodi che hanno fatto ammalare Dio, un Dio che si è ritratto dalla Storia, abbandonando la sua sublime creazione al libero arbitrio degli uomini. Un testo originale e profondo, divertente, pervaso nella migliore tradizione yiddish da un umorismo sagace, che diventa, battuta dopo battuta, una vera e propria argomentazione teologica

Nessun commento:

Posta un commento