venerdì 8 dicembre 2023

Sabato 09 /12 /2023 - Shabbat Shalom שבת שלוםàà. Le Scarpe sulla riva del Danubio (in ungherese: Cipők a Duna-parton)



Le Scarpe sulla riva del Danubio (in ungherese: Cipők a Duna-parton) sono un memoriale dell'Olocausto, opera del regista Can Togay realizzato insieme allo scultore Gyula Pauer. L'installazione artistica è collocata sul lungo Danubio di Budapest ed è stata inaugurata il 16 aprile 2005 nella Giornata ungherese della memoria per il 60º anniversario della Shoah.

L'opera è un gruppo scultoreo che raffigura delle scarpe poste sul ciglio della banchina della sponda del Danubio sul lato di Pest e ricorda un massacro di cittadini ebrei compiuto dai miliziani del Partito delle Croci Frecciate durante la seconda guerra mondiale. Così si chiamava la milizia che collaborò con i nazisti nella deportazione e sterminio di migliaia di ebrei ungheresi. Dopo averli imprigionati nelle loro stesse case all'interno del ghetto di Budapest, i miliziani decisero di assassinare le proprie vittime in città. Gli ebrei venivano trascinati lungo il fiume Danubio, legati a gruppi di tre e uccisi con un colpo alla nuca; i loro cadaveri venivano gettati nel fiume.

pesso gli assassini della Croce Frecciata costringevano le loro vittime ebree terrorizzate a togliersi le scarpe prima di ucciderle. Le scarpe, erano merce preziosa durante la Seconda Guerra Mondiale. Gli assassini potevano usarle o scambiarle al mercato nero. A volte, però, le scarpe delle vittime erano così logore che i miliziani uccidevano gli ebrei con le scarpe ancora indosso. In alcuni casi gli uomini della Croce Frecciata legavano insieme le mani di due o tre ebrei, adulti o bambini. Poi sparavano solo a una delle persone legate insieme per far si che il corpo del morto trascinasse con sé le vittime ancora vive nel fiume. Tutti i corpi, legati insieme da lacci o corde o dal destino, affondavano o galleggiavano lungo il fiume. Se i miliziani si accorgevano che gli ebrei erano ancora vivi, li usavano come bersaglio

fonte. Wikipedia 

***
abato 09 /12 /2023 - Shabbat Shalom שבת שלוםàà

Il venerdì di Chanukkah si accendono prima i lumi di Chanukkah e poi quelli di Shabbat, facendo in modo che i lumi di Chanukkah
ardano per almeno mezz’ora dopo l’uscita delle stelle del venerdì. Shabbat shalom e Chag Chanukkah Sameach

𝐎𝐫𝐚𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐒𝐡𝐚𝐛𝐛𝐚𝐭 (si accendono prima i lumi di Chanukkah e successivamente le candele di Shabbat): 
Accensione delle candele ore 16.20 
 Uscita delle tre stelle ore 17.23

Nessun commento:

Posta un commento