sabato 2 dicembre 2023

Sabato 02/12 /2023 - Shabbat Shalom שבת שלוםàà






Yitzhak Rabin, o Yitschak Rabin (in ebraico יצחק רבין‎ Gerusalemme, 1º marzo 1922 – Tel Aviv, 4 novembre 1995)


La sera del 4 novembre 1995, prese parte a un comizio in difesa della pace nella Piazza dei Re d'Israele (in ebraico : כיכר מלכי ישראל) a Tel Aviv, la piazza ora porta il suo nome (in ebraico : כיכר רבין Kikar Rabin). Il motto dell'evento a cui stava partecipando era “Sì alla pace, no alla violenza”. All'evento Ygal Amir  uno studente di giurisprudenza israeliano di estrema destra e religiosamente fanatico, ha colto il momento in cui il Primo ministro ha lasciato il palco ed è stato scortato alla sua macchina, e gli ha sparato. Rabin morì poco dopo all'ospedale di Ichilov.

Poco prima dei colpi mortali, Rabin 

«Vorrei ringraziare ognuno di voi che è venuto qui oggi a manifestare per la pace e contro la violenza. Questo governo, che ho il privilegio di presiedere con il mio amico Shimon Peres, ha scelto di dare una possibilità alla pace, una pace che risolverà la maggior parte dei problemi di Israele. […] La via della pace è preferibile alla via della guerra. Ve lo dico da uno che è stato un militare per 27 anni.»

***

E' l'unica modalità per far memoria  oggi dello Shabbat e della Santa Torah


Nessun commento:

Posta un commento