Tra i libri di casa
La fede ebraica –
lineamenti di una teologia dell'ebraismo sulla base del credo di Maimonide
di Shalom Ben Chorin (Autore), M. Loewy (a cura di), G. Lustig (Traduttore)-13 novembre 1997 Edizione il Melangolo
"Nel XII secolo, periodo di maggior fioritura del pensiero religioso islamico ed ebraico, Mosè Maimonide indicò in numero di tredici i principi e i fondamenti del giudaismo : una sorta di professione di fede destinata a determinare la vita religiosa delle comunità ebraiche della diaspora tanto in Occidente quanto in Oriente.
A quasi un millennio di distanza, Shalom Ben- Chorin-uno tra i maggiori teologi dell'ebraismo contemporaneo-ne offre,con lo studio che presentiamo, un commento esemplare per chiarezza e profondità,cercando di cogliervi quelle verità perenni e perciò stesso attuali che rappresentano l'essenza di ogni genuino messaggio religioso" (risvolto-quarta di copertina)
*Schalom Ben-Chorin, ebraico שלום בן-חורין; nome di nascita Fritz Rosenthal (Monaco di Baviera, 20 luglio 1913 – Gerusalemme, 7 maggio 1999), è stato un giornalista e teologo tedesco.
Ben-Chorin lavorò con determinazione per il dialogo cristiano-ebraico, per il superamento dell'antisemitismo cristiano e per la possibilità di una teologia dopo la tragedia di Auschwitz.
Il suo nome significa Pace, figlio della Libertà.
***
Oh! Gerusalemme, preferita da Dio, di te ognuno può dire: «Ecco mia madre, in te ogni uomo è nato» (Sal. 97), e le nazioni salgono verso la luce. Oh, Gerusalemme, io cammino verso di te. Oh Gerusalemme, «Città salda e compatta» dove si riuniscono tutti i figli di Abramo e in cui si concentra la preghiera per la pace (Sal. 122). Oh Gerusalemme, io cammino verso di te. Oh! Gerusalemme, le cui colline piangono di desolazione e danzano di speranza, monte Moriah e Golgota, muro del Tempio e memoriale Yad Vashem..sepolcro vuoto dove l'angelo invita a non cercare fra i morti Colui che è Vivente (Lc. 24,5). Oh! Gerusalemme, io cammino verso di te. Oh! Nuova Gerusalemme, tu che discendi dal cielo vestita come una sposa nel giorno delle nozze, tu che non hai più tempio, perché il tuo tempio «è il Signore, il Dio onnipotente e l'Agnello» (cf. Ap. 21)! Oh Gerusalemme del cielo, noi camminiamo verso di te.
riflessione anno 2000 del Card. Roger Etchegaray)
sta in
RADICI DELL'ANTIGIUDAISMO IN AMBIENTE CRISTIANO"
Simposio organizzato dalla Commissione teologico-storica
del Grande Giubileo dell'anno 2000
Perché le fede cristiana ha bisogno del giudaismo
Nessun commento:
Posta un commento