Interno della Sinagoga di Neckarbischofsheim(Germania) addobbata con piante per Shavuot (foto d'epoca)
Shavuoth 5782 (5 – 6 giugno 2022)La festa di Shavuoth cade quest’anno i 5 e 6 giugno 2022 (vigilia 4 giugno).“Celebrerai la festa dell’Eterno, del tuo Dio, mediante offerte volontarie che presenterai nella misura delle benedizioni che avrai ricevuto dall’Eterno tuo Dio” (Dt 16, 19).E’ celebrata 50 giorni dopo Pesach e […]
Shavu'òt ha numerosi aspetti che ne hanno determinato i vari nomi con cui viene identificato. Nel Tanakh è chiamata "Festa della mietitura" (חג הקציר, Ḥag ha-Qatsir; Esodo 23, 16) e "Festa delle settimane" (חג שבעות, Ḥag Šavu‘òt; Es 34, 22[]; Deuteronomio 16, 10[]) ed ancora "Festa delle primizie" (יום הבכורים, Yom ha-Bikkurim; Numeri 28, 26).
Shavuot non è specificamente citato come il giorno in cui la Torah venne rivelata da Dio alla nazione israelita sul Monte Sinai nella Bibbia, sebbene ciò sia menzionato comunemente come principale significato.
Quello che nella Bibbia è veramente connesso con la festa di Shavuot è la stagione della mietitura del grano in Terra d'Israele. Nell'antico Israele la mietitura durava sette settimane durante le quali si respirava un'atmosfera di gioia (Geremia 5:24[], Deuteronomio 16:9-11[], Isaia 9:2[]). Si iniziava con la mietitura dell'orzo durante Pesach e si terminava con la mietitura del frumento a Shavu'òt. Shavu'òt era quindi la festa conclusiva della mietitura del grano, così come le otto giornate di Sukkot rappresentavano il termine del raccolto della frutta. Durante l'esistenza del Tempio di Gerusalemme, si faceva un'offerta di due pagnotte della farina di Shavuot. Secondo Esodo 34:18-26[], Shavu'òt è la seconda delle tre feste che venivano celebrate nel Tempio e gli Israeliti dovevano recarvisi portando con sé i primi frutti del raccolto:
« Porterai alla casa del Signore, tuo Dio, la primizia dei primi prodotti della tua terra. » ( Esodo 34:26, su laparola.net.)
Non era prescritta una quantità minima:
« Poi celebrerai la festa delle settimane per il Signore tuo Dio, offrendo nella misura della tua generosità e in ragione di ciò in cui il Signore tuo Dio ti avrà benedetto. » ( Deuteronomio 16:10-10, su laparola.net.)
Nel Levitico 23:15-21[]) vengono definiti i sacrifici che dovevano essere offerti dalla comunità: essi prevedevano il sacrificio di numerosi animali.
Ampia pagina di conoscenza su
https://it.wikipedia.org/wiki/Shavuot
ed. ancora. su
https://quaccheri.org/2022/06/05/dal-sae/
da tale link copio
La liturgia
Ruth gleaning by J. James TissotAlla funzione del mattino si legge la parashah che contiene il Decalogo. Durante la giornata viene letto anche il libro di Ruth, che si collega alla festa della mietitura. La storia di Ruth è molto bella e poetica. Naomi e i suoi due figli emigrano in Moab a causa di una carestia. I figli sposano due moabite, ma ambedue muoiono. Naomi decide allora di tornare alla sua terra e Ruth, una delle nuore, va con lei perché, dice, “la tua terra è la mia terra, il tuo Dio è il mio Dio”. Spinta dalla stessa suocera, Ruth sposa Boaz, ricco possedente e lontano parente della famiglia. Secondo la tradizione Ruth è la progenitrice del re David, dalla cui stirpe discenderà il Messia.
Wikipedia al link già citato. aggiunge
Il Libro di Rut (מגילת רות, Megillat Ruth) viene letto durante Shavuot perché:
Re Davide, discendente di Rut, nacque e morì di Shavuot [Y Chagigah 2:3];
Shavuot è tempo di mietitura (Esodo 23:16[]) e gli eventi del Libro di Rut accadono durante il tempo del raccolto;
La ghematria (valore numerico) di Rut è 606, numero di comandamenti dati al Sinai in aggiunta alle Sette Leggi noachiche già date, per un totale di 613;
Rut era una convertita e tutti gli ebrei erano entrati nell'Alleanza il giorno di Shavuot, quando fu data la Torah;
Il tema centrale del libro è l'amore, la pietà, e la Torah parla di amore;
A Rut fu permesso di sposare Boaz sulla base dell'interpretazione della Legge orale del versetto: "Il Moabita non entrerà nella comunità del Signore" (Deuteronomio 23:4[]), che afferma che questo versetto si applica solo agli uomini moabiti. Ciò sottolinea l'unità della Torah scritta con quella orale.[]