venerdì 25 agosto 2023

Sabato 26 /08 /2023 - Shabbat Shalom שבת שלוםàà




Ki Tetzè. Nascondersi da noi stessi

https://morasha.it/ki-tetze-nascondersi-da-noi-stessi/?utm_source=mailpoet&utm_medium=email&utm_campaign=kolot-ki-tetze-nascondersi-da-noi-stessi-328


Parashà di Ki Tetzè - דבר תורה

La parashà di Ki Tetzè è particolare perché troviamo molte mitzvot. Tra queste troviamo un insegnamento particolare, lo "Shiluach ha-ken”. Se camminando per strada trovassimo un nido di uccello con la mamma che sta covando le uova oppure con la mamma presente insieme ai pulcini, quale sarebbe la cosa giusta giusta da fare? Ce lo spiega Rav David Sessa con questa bellissima lezione.


https://www.facebook.com/ComunitaEbraicaDiRoma/videos/674875061164358/

venerdì 4 agosto 2023

Sabato 05/08 /2023 - Shabbat Shalom שבת שלוםàà






Rav Jannài proclama: “Guai a colui che non ha un cortile e, tuttavia, fa lo stesso un cancello!


la risposta che Hillèl, secondo un famoso aneddoto talmudico, avrebbe dato a un pagano che voleva gli venisse insegnata tutta la Torà stando su un piede solo: “Ciò che tu detesti non farlo al tuo prossimo: questa è la Torà per intero, il resto è commento, vai e studia”


Leggendo la Critica del Giudizio, .. il. brano nel brano in cui Kant, per spiegare la categoria del sublime, fa riferimento al divieto di immagini del popolo ebraico:

Non è da temere che il sentimento del sublime abbia da perdere qualcosa per questo modo astratto d’esibizione […], quell’astrazione è un’esibizione dell’infinito. […] Forse non v’è nel libro delle leggi degli ebrei un passo più sublime di questo comandamento: “Tu non ti farai alcuna immagine o figura di ciò che è in cielo, o in terra, o sotto la terra, etc. ”.


https://mondodomani.org/dialegesthai/articoli/raffaella-di-castro-01