L'anno prossimo a Gerusalemme

venerdì 2 dicembre 2022

Sabato 03/12/2022 . Shabbat Shalom שבת שלום




https://www.etsy.com/it/listing/852700446/pregare-con-la-torah-giudaica-pittura?click_key=caaf8e312de31efa5841f4906370aa1934edf8e0%3A852700446&click_sum=ad10e11d&ref=related-1&pro=1&sts=1

Pubblicato da Padre Giovanni Festa alle 11:53
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Informazioni personali

La mia foto
Padre Giovanni Festa
"Territorio occupato dal nemico: ecco cos’è questo mondo. Il cristianesimo è la storia di come il re legittimo è sbarcato – sbarcato, potremmo dire, in incognito – e ci chiama tutti a partecipare a una grande campagna di sabotaggio. Quando andiamo in Chiesa andiamo in realtà ad ascoltare la radio clandestina dei nostri amici” (Clive S. Lewis) Se i cristiani che si erano lamentati dei pastori avessero parlato di meno e si fossero rivolti con tutto il loro essere a Dio, se si fossero per così dire, levati in piedi per scuotere il cielo con umili, ferventi ed incessanti preghiere in favore dei loro conduttori, avrebbero potuto ottenere un maggior successo. (JONATHAN EDWARDS) "Non sono un intellettuale moderno anticonformista, ma un contadino medioevale indignato" (Nicolas Gomez Davila in memoria di Domenico Giuliotti (San Casciano in Val di Pesa, 1877 – Greve in Chianti, 1956 amico di Giovanni Papini ) Voce di uno che grida nel deserto: "Preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri"». ma anche è possibile che la traduzione sia questa in chiave isaitica Voce di uno che grida : "nel deserto preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri"»
Visualizza il mio profilo completo

Archivio blog

  • ►  2024 (13)
    • ►  novembre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2023 (54)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (5)
  • ▼  2022 (68)
    • ▼  dicembre (6)
      • Sabato 24 /12/2022 . Shabbat Shalom שבת שלום
      • Sabato 24 /12/2022 . Shabbat Shalom שבת שלום
      • Chanukkà. L’importanza delle piccole quantità
      • Sabato 17 /12/2022 . Shabbat Shalom שבת שלום
      • Sabato 10 /12/2022 . Shabbat Shalom שבת שלום
      • Sabato 03/12/2022 . Shabbat Shalom שבת שלום
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (6)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (10)
  • ►  2021 (21)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (3)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2020 (52)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (17)
Tema Semplice. Powered by Blogger.