la Torà sottolinea che le Mitzvot che regolano il rapporto tra l’uomo e il suo prossimo non sono meno importanti di quelle che regolano il rapporto tra l’uomo e D-o. Se manca la fede in D-o, l’uomo potrebbe diventare corrotto, fare torto agli altri e non compiere atti di gentilezza e giustizia verso il prossimo. Queste mitzvot ci vengono ad insegnare che dobbiamo essere consapevoli che la Torà non riguarda solo i Chukim [mitzvot che regolano il rapporto tra uomo e D-o], ma anche la gentilezza verso il prossimo, come la gentilezza verso i poveri e gli estranei, poiché in assenza di fede in D-o, la mente dell’uomo potrebbe diventare come quella di un animale selvatico, e non avrà pietà né rispetto per suo padre… ecco perché D-o ci dice che a Shavuot dobbiamo celebrare il ricevimento della Torà che è costituita da entrambi questi aspetti.(Parashà di Emòr Ishai Richetti – Tempio di via Eupili – Milano-
Nessun commento:
Posta un commento