RICCARDO DI SEGNI
https://digilander.libero.it/parasha/varie/edizioni/kadish/corpo.htm
Traduzione italiana
1 Sia magnificato e santificato il Suo grande nome
2 nel mondo che Egli ha creato conforme alla Sua volontà!
3 Venga il Suo Regno
4 e possa la Sua salvezza manifestarsi e il Suo unto arrivare
5 durante la vostra vita e la vostra esistenza
6 e durante l'esistenza di tutto il popolo d'Israele,
7 presto e nel più breve tempo! e dite, Amen.
Le successive due righe sono recitate dalla congregazione e poi dal conduttore:
8 Sia il Suo grande nome benedetto
9 per sempre e per tutta l'eternità!
10 Lodato, glorificato, innalzato
11 elevato, magnificato, celebrato, encomiato,
12 sia il nome del Santo Benedetto. Egli sia
13 al di sopra di ogni benedizione,
14 canto, celebrazione, e consolazion
15 che noi pronunciamo in questo mondo! E dite, Amen.
l Kaddish breve finisce qui.
Qui il "Kaddish completo" include:
16 Possano le preghiere e le suppliche
17 di tutto Israele
18 essere accettate dal loro Padre che sta in Cielo. E dite, Amen
Qui il "kaddish dei rabbini" (compreso il Kaddish dopo un siyum) include:
19 Su Israele e sui nostri Maestri, sui loro allievi
20 e sugli allievi dei loro allievi,
21 che si occupano della santa Torà
22 che si trovano in questo [santo]z luogo o in qualsiasi altro luogo
23 vi sia pace abbondante
24 e grazia e pietà e misericordia e salvezza
25 e alimento in larghezza
26 da parte del nostro Dio, Signore del cielo e della terra;
.27 e dite, Amen.
Tutte le varianti eccetto il Kaddish breve concludono:
28 Scenda dal cielo un'abbondante pace
29 ed una vita felice
30 soddisfazione, aiuto, consolazione, rifugio
31 guarigione, redenzione, perdono, espiazione
32 sollievo e salvezza
33 per noi e per tutto il Suo popolo [su di noi e su tutto] Israele; e dite, Amen
34 Colui che fa regnare la pace nell’alto dei cieli
35 nella Sua [infinita misericordia accordi pace a noi
36 e a tutta [la Sua nazione Israele; e dite, Amen.
Testo del Kaddish di sepoltura
Nel Kaddish della sepoltura e quello dopo un siyum secondo gli Aschenaziti,i, le righe 2-3 sono sostituite da:
(syum vedere https://it.wikipedia.org/wiki/Siyum
37 Nel mondo che verrà rinnovato
38 e in cui Egli darà vita ai morti
39 e li farà risorgere a vita eterna
40 e ricostruirà la città di Gerusalemme
41 e vi completerà il Suo tempio
42 ed estirperà culti stranieri dalla terra
43 e ristabilirà l'adorazione celeste al suo posto
44 e possa il Santo, che Egli sia benedetto,
45 regnare nel Suo splendore sovrano ...
Recenti aggiunte a Oseh Shalom
In alcuni libri di preghiere recenti – per esempio il Machzor riformato americano[8] – la riga 36 viene sostituita da:
36 su tutto Israele, e tutti coloro che vivono sulla terra; e dite: Amen.
Questo impegno ad estendere Oseh Shalom ai non ebrei sembra essere stata l'iniziativa del movimento ebraico liberale britannico nel 1967, con l'introduzione di v`al kol bnai Adam ("e su tutti i/le figli/e di Adamo"); queste parole continuano ad essere usate da alcune congregazioni nel Regno Unito.
https://it.wikipedia.org/wiki/Kaddish vi sai trovano le note di chiarificazione,il testo ebraico/aramaico e la traslitterazione
https://www.comunitaebraicabologna.it/it/cultura/benedizioni-e-preghiere/143-il-kaddish